Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
Itinerari
58 risultati
Itinerari culturali del medioevo pugliese
L'allegoria del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti
Il Museo di Roma a palazzo Braschi
Racconti e leggende mitologiche
Michelangelo e la Sagrestia Nuova in Firenze
L'architettura della prima metà del '900 a Bari
Tracce della Grande Guerra
Archeologia industriale
Ipogei femminili dal territorio di Perugia conservati al MANU
Museo civico del Mare, dell'Agricoltura e delle Migrazioni
Vita da cani, vita da re
Le feste dei fuochi in Abruzzo
Il Museo del Bargello
Palazzi privati della prima metà del '900 a Bari
Artigiani della felicità
Parchi e viali della Rimembranza
Renata Cuneo: disegnare scolpendo e scolpire disegnando
Il "Ciclo dei Mesi" di Torre Aquila a Trento
Mirabilia di oggi
Produzioni vitree bollate di eta' imperiale nelle collezioni del Museo Nazionale Romano
Il cinema negli archivi fotografici ICCD
Puglia. I luoghi del cinema.
Il tema delle storie della Vera Croce nelle chiese francescane
Le sculture di Donatello nelle fotografie di Gino Malenotti
La storia della registrazione del suono, i protagonisti.
La Cappella Sistina della Sicilia: la chiesa di San Domenico di Castelvetrano (Trapani)
Elenco degli Edifizi Monumentali in Italia del 1902
I falsi storici nell'architettura italiana
Il mosaico nilotico di Palestrina
La campagna fotografica Alinari per la "Camera degli Sposi"
L'Italia trema
Stoviglie transalpine nell'Italia romana
I Musei Reali, il MET e il British Museum: due collezioni e tre musei
La collezione dell’Istituto Prati di Forlì
Banchetto e Simposio in Etruria
La Puglia della dogana delle Pecore. Paesaggi, città e architetture nell’atlante delle locazioni del Tavoliere di Antonio e Nunzio di Michele di Rovere.
La protezione del patrimonio culturale al tempo della Grande Guerra
La ceramica attica nelle collezioni museali pugliesi
L’artigianato in Italia: tecniche di produzione, trasmissione di saperi e di saper fare
Madonne lignee romaniche in Basilicata
Il Monte Soratte e San Silvestro
Casa-Museo di Palazzolo Acreide (SR)
Il tardo Barocco nella Sicilia sud orientale
ATIPICA
La collezione di tatuaggi del Museo Lombroso dell’Università di Torino
Edilizia pubblica del ventennio fascista a Bari
I bunker della Linea Galla Placidia
Giochi di luce al Museo archeologico nazionale di Adria
Catastrofi ecologiche
Mussolini e la Pietà di Palestrina: un caso di propaganda fascista
Palazzo Schifanoia
Un meraviglioso sogno ad occhi aperti
Fiori, pesci e uccelli: gli album naturalistici della collezione di Carlo Emanuele I di Savoia
Il parco della Reggia di Caserta
La fortuna iconografica della Santa Cecilia
Programma 500 giovani per la cultura
Censimento dei monumenti ai caduti della Prima Guerra mondiale
La rinascita delle terre liberate del Veneto
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits