Duomo di Altamura
La Cattedrale di Santa Maria Assunta fu eletta per volere dell’imperatore Federico II tra il 1232 ed il 1254 come primo e più antico monumento cittadino. Quasi tutte le aperture hanno archi gotici a sesto acuto, senza esclusione di un influsso immediato dell'architettura arabo-normanna. Federico la edificò come cappella palatina, e dunque con privilegi di esenzione da qualsiasi giurisdizione che non fosse quella del sovrano. I successivi sovrani confermarono questi privilegi fino al 1929, quando, in seguito ai Patti Lateranensi, per la prima volta un papa di Roma poté nominare il vescovo della cattedrale.
Wikimedia Commons, CC BY 3.0
Sailko - opera propria, Catterale di Altamura, 2016
dal Catalogo
La facciata della cattedrale è caratterizzata dai due alti campanili a due ordini raccordati tra loro da una loggetta balaustrata sovrastata da un timpano, visibili anche dall'esterno della stessa Altamura. Dalla piccola loggia si affaccia una statua della Vergine Immacolata, mentre le statue dei Santi Pietro e Paolo si trovano ai lati sul timpano. Sotto la loggetta v'è il rosone del Trecento, con una raggiera a 15 raggi ed al centro il bassorilievo raffigurante l’Agnus Dei. La facciata culmina con il portale del Trecento, racchiuso all'interno di un protiro sporgente sostenuto da due colonne appoggiate su due leoni del 1533, e terminante in un timpano, al centro del quale si trovano due stemmi, quello degli Angiò di Napoli e quello dei principi di Taranto e signori di Altamura: questi permettono di datare il portale tra il 1356 ed il 1374. Il portale è un vero trionfo di decorazioni e sculture, con soggetti biblici: nella lunetta è raffigurata la Vergine in trono con Bambino e due angeli; nell'architrave è raffigurata l’Ultima cena; negli archi sono scolpite 22 scene evangeliche della vita di Gesù, dall’Annunciazione alla Pentecoste. All’interno, la basilica è a tre navate, suddivise da colonne e pilastri, con matronei. I capitelli di stampo bizantiniano e le relative verticalizzazioni, pilastri e colonne, sono, insieme ai matronei e all'abside posto a sinistra del portale, le uniche testimonianze ancora visibili della cattedrale federiciana del XIII secolo. Il ricco soffitto ligneo è decorato con stucchi d'oro. La Cattedrale di Altamura ha subito parecchie modifiche nel corso dei secoli. In particolare, inizialmente aveva una specie di tiburio contenente la cosiddetta casa dell’orologio, contenente pesi e contrappesi, e quindi non una semplice meridiana. Il tiburio fu prima demolito nella prima metà del XVII secolo e poi ricostruito, tanto da essere nuovamente visibile in un dipinto del XVIII secolo esposto nella sala consigliare del Comune di Altamura.
Cliccando è possibile visualizzare tutte le schede dall’Archivio storico delle schede di catalogo dell’ICCD
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Domenico Anderson, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, facciata principale in pietra calcarea, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130823
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Domenico Anderson, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, portale,particolare, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130828
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Antonio Ceccato, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, vi cappella sinistra, presentazione della vergine al tempio, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130837
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Fratelli Alinari, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, facciata e fianco della cattedrale, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130822
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Antonio Ceccato, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, gli orfanelli e S. Vincenzo de Paolis, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130839
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Antonio Ceccato, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, la derelitta, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130840
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Domenico Anderson, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, bifora in pietra, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130836
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Fotografo non identificato, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, facciata e rosone, 1951-2000, albumina/carta, MPI130834
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Fratelli Alinari, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, portale,particolare, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130833
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Antonio Ceccato, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, santo eremita tentato, S. Antonio, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130838
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Domenico Anderson, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, l'annunciata, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI13083
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Domenico Anderson, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, rosone in pietra bianca, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130835
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Domenico Anderson, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, l'arcangelo Gabriele in bassorilievo lapideo, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130830
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Fratelli Alinari, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, portale,particolare, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130827
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Domenico Anderson, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, portale in marmo, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130826
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Domenico Anderson, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, portale in marmo, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130825
Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Domenico Anderson, Altamura - Cattedrale di S. Maria Assunta, portale,particolare, 1951-2000, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130829
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Bari, 14/11/2021 (LINK)