Chiesa Palatina di Acquaviva delle Fonti

Concattedrale di Sant'Eustachio Martire
a cura di Veronica Santoni, pubblicato il 12/11/2021

La Cattedrale di Acquaviva delle Fonti è una delle quattro basiliche palatine della Puglia, insieme alla Basilica di S.Nicola di Bari, alla Cattedrale di Altamura e a quella di Monte S. Angelo a Foggia. Edificata nel corso del Cinquecento, quando il feudo di Acquaviva era proprietà dei Duchi di Atri, raccoglie l'eredità romanica e la proietta nel Rinascimento.

Vito Abrusci, Cattedrale di Acquaviva delle Fonti, 2010 Wikimedia Commons, CC BY 2.0
Vito Abrusci, Cattedrale di Acquaviva delle Fonti, 2010

La costruzione della fabbrica iniziò nel 1529 da Giovanni Antonio Donato Acquaviva, nono duca di Atri, figlio del più famoso Andrea Matteo III, proseguì dal figlio Giovan Girolamo e terminò nel 1594 dal figlio di quest’ultimo, Alberto. Fu consacrata nel 1823 dall'Arcivescovo di Bari, Ascanio Gesualdo. Non sono state rinvenute tracce, finora, della chiesa precedente, che la tradizione vuole fondata dai Normanni verso la metà del XII secolo e che era intitolata, come quella attuale, a S. Eustachio, patrono della città.

Sui primi del Cinquecento, la vecchia fabbrica si trovò in condizioni problematiche tanto da doversene decidere una ricostruzione. Più verosimilmente, l’operazione rientrò in un generale quadro di sistemazione urbanistica della città, che i duchi di Atri lucidamente perseguirono e che nel giro di mezzo secolo vide volgere il vecchio castello normanno in palazzo ducale, così come vide l'abbandono di vecchi sistemi difensivi non più attuali come la torre ottagona in piazza dei Martiri. Il 3 ottobre 1529 il cantiere della nuova cattedrale entrò nella sua fase ufficiale con una solenne cerimonia, presieduta dall' Arciprete Cesare Lambertini, di posa della prima pietra.

L’impianto planimetrico è figlio di celebri fabbriche romaniche, come la cattedrale di Bari, la basilica di S. Nicola di Bari e la cattedrale di Bitonto: schema longitudinale a croce latina, coro a gradoni, abside semicircolare contenuta in un profilo rettilineo della parete posteriore.

Pur essendo la fabbrica fiorita in pieno Cinquecento, il transetto, che pure mostra innumerevoli tracce di un consapevole manierismo, appare risuonare complessivamente ancora di echi romanici, nel mentre il corpo delle tre navate mostra una considerevole muscolatura rinascimentale, evidente soprattutto nelle due sequenze di tre grandi archi aventi ampiezze differenti che convogliano i pesi delle murature, delle volte e delle coperture che gravano su di essi su quattro soli pilastri.

 La facciata principale chiude verso Est la fabbrica e la presenta nello spazio della piazza. Già a distanza, osservata dall'ex spianato del castello, essa appare in tutta la sua complessità manierista: vi troviamo qualche residua influenza del Romanico nel protiro, quest’ultimo peraltro denso di ricordi di Roma antica, ed una ripartizione del paramento in lesene ed architravi che, in combinazione con il grande rosone, sembrano evocare, più di ogni altro elemento, momenti di classicità.

Fotografo non identificato, Acquaviva delle Fonti - Cattedrale, monofora del campanile, 1901-1925, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130127 Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Fotografo non identificato, Acquaviva delle Fonti - Cattedrale, monofora del campanile, 1901-1925, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130127

Fotografo non identificato, Acquaviva delle Fonti - Cattedrale, capitelli su colonne linate, 1901-1925, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130128 Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Fotografo non identificato, Acquaviva delle Fonti - Cattedrale, capitelli su colonne linate, 1901-1925, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130128

Fotografo non identificato, Acquaviva delle Fonti - Cattedrale, capitelli su colonne linate, 1901-1925, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130129 Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Fotografo non identificato, Acquaviva delle Fonti - Cattedrale, capitelli su colonne linate, 1901-1925, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130129

Fotografo non identificato, Acquaviva delle Fonti - Cattedrale, facciata, 1876-1900, albumina/carta, MPI130126 Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Fotografo non identificato, Acquaviva delle Fonti - Cattedrale, facciata, 1876-1900, albumina/carta, MPI130126

Fotografo non identificato, Acquaviva delle Fonti - Cattedrale, organo e cantoria, 1901-1925, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130130 Fondo MPI, Archivi Fotografici ICCD
Fotografo non identificato, Acquaviva delle Fonti - Cattedrale, organo e cantoria, 1901-1925, gelatina ai sali d'argento/carta, MPI130130

Bibliografia in rete

Acquaviva delle Fonti: Cattedrale di Acquaviva delle Fonti, 22/10/2021 (LINK)

altri approfondimenti


Altre risorse