Chiesa di S. Zenone
L’edificio è posto su un terreno pianeggiante. La Chiesa di S. Zenone è semplice nelle linee e presenta moderati aggetti che tendono a sottolineare i valori pittorici della facciata senza bruschi risalti chiaroscurali. Esternamente è caratterizzata da un portale sormontato da un timpano triangolare sopra il quale si apre un grande finestrone, e da un frontone triangolare molto aggettante che conclude la facciata delimitata lateralmente da due lesene prive di capitello che, insieme ad altri elementi, contribuiscono a dare l’ impressione di slancio verso l’alto. L’interno è a pianta rettangolare, con abside sottolineata da una cupola a catino. Il catino e la modesta cupola furono affrescati da Giuseppe Milani (1786-98) che dipinse pure i grandi affreschi laterali, delimitati da una sottile e movimentata cornice in stucco. Lesene con scarso aggetto, coronate da capitelli a due volute, interrompono le pareti e delimitano due cappelle laterali appena accennate da un arco a tutto sesto. Nelle nicchie ai lati dell’altare sono poste due statue di Francesco Callegari. Il campanile trecentesco è a pianta quadrata e termina con una cuspide conica
- OGGETTO chiesa
- AMBITO CULTURALE Stile Neoclassico Stile Gotico (campanile)
-
ATTRIBUZIONI
Pietro Carlo Borboni (attribuito): costruzione
Giuseppe Milani (attribuibile): DECORAZIONE
Francesco Callegari (attribuibile)
- NOTIZIE XIV: L’attuale Chiesa di S. Zenone sorge nel luogo dove un tempo sorgeva il piccolo convento dei Fraticelli della cui antica Chiesa resta ancor oggi il piccolo campanile gotico a guglia del 1300. Nel 1481 si ritrovano notizie riguardanti l’antica Chiesa di S. Zenone. XVIII: Anticamente la Chiesa si presentava bassa e senza alcuna simmetria e fu per questo che il Priore D. Matteo Malatesta verso il 1764 incaricò l’architetto P. Borboni di fare un nuovo progetto
- LOCALIZZAZIONE Cesena (FC) - Emilia-Romagna , ITALIA
- INDIRIZZO Contrada Uberti, 6, Cesena (FC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800161903
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna Ferrara Forli'-Cesena e Rimini
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda storica (1)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
estratto di mappa catastale (2)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0