Albergo Grassi

Arta Terme, 1870

La struttura si eleva su tre piani fuori terra collegati con una scala interna ed un ascensore. La facciata presenta una serie di archi al piano terra (che a inizio Novecento risultavano tamponati). Il corpo centrale presenta una serie di aperture rettangolari con finte balaustre a colonnine e tre balconcini aggettanti con porte timpanate. Fregi a grottesche caratterizzano le aperture. L'elemento d'angolo a destra è caratterizzato da una doppia trifora e da timpano, nonché verso ovest da una alta torretta. La parte a sinistra invece si abbassa con una terrazza aperta e si sviluppa lungo Via Umberto I su due piani con una serie di aperture ad arco e un fregio dipinto in sommità. Sul retro si sviluppa una zona a verde

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1870

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE