Dante, Virgilio e Casella

dipinto, 1500 - 1503
Signorelli Luca (e Aiuti)
1445-1450/ 1523

All'interno di un tondo bordato da una fascia scura con piccoli elementi decorativi, sulla destra, Dante con una mano levata a protezione degli occhi e Virgilio, scrutano all'orizzonte l'approssimarsi di un aturba di ignudi guidati da un Angelo che reca in mano un piccolo vaso. Dietro i poeti si stende un paesaggio roccioso. In secondo piano Dante, seduto, e Virgilio appaiono conversare con il drappello degli ignudi: tra questi spicca un personaggio identificabile in Casella. La figurazione è condotta in monocromo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Diametro: 54
  • ATTRIBUZIONI Signorelli Luca (e Aiuti)
  • LOCALIZZAZIONE Orvieto (TR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I tondi in monocromo con episodi del Purgatorio, disposti attorno alla figura di Dante, seguono in via generale la datazione della fascia decorata a grottesche, eseguita tra il 1503, dopo la realizzazione delle grandi scene superiori. Il tondo qui considerato fa capo al secondo canto del Purgatorio (Luzi 1866; Fumi 1891; Venturi 1922; Carli 1965), descrivendo l'arrivo di Dante e Virgilio alla spiaggia dell'Amtipurgatorio, l'avvistamento delle schiere che stanno per essere condotte ai vari gironi della montagna e l'incontro col musico Casella. La composizione è sapientemente orchestrata, sebbene si possano notare alcune incomprensioni da parte del Signorelli dei vesri danteschi, come nel caso della figura dell'Angelo che reca in mano un piccolo vaso copn evidente riferimento ai vv. 4-41 ove è nominato "un vasello snelletto e leggiero" col quale la creatura si avvicinava alla sponda della spiaggia, da interpretare invece correttamente come piccola inbarcazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000150577-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Signorelli Luca (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1503

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'