Conservatorio del Rifugio
Conservatori Femminili Riuniti,
1338 - 1525
Baldassarre Peruzzi (attribuito)
Siena (Ancaiano- Sovicille) 1481- Roma 1536
Agostino Fantastici (attribuito)
1782-1845
Giuseppe Partini
Siena 1842-1895
- OGGETTO convento-agostiniano
- AMBITO CULTURALE Tardo Gotico Rinascimento Neoclassico Purismo Senese
-
ATTRIBUZIONI
Baldassarre Peruzzi (attribuito): preesistenze
Agostino Fantastici (attribuito): ampliamento
Giuseppe Partini: riorganizzazione
- NOTIZIE Alla morte di D. Billò subentrò nella carica di camarlengo il Conte Aurelio Chigi che si adoperò tra i 1589 ed il 1594 a rendere i locali di quell'edificio idonei alia nuova funzione. Negli anni immediatamente seguenti il Chigi fondò una seconda congregazione, detta delle Vergini del Soccorso, destinata alle fanciulle di nobili famiglie decadute, per la quale fece costruire una sede apposita nella via Fieravecchia, sul lato sinistro della chiesa di San Raimondo. Le due istituzioni convissero fino al 1674 quando le cosiddette' Abbandonate' si trasferirono nel convento di San Girolamo
- LOCALIZZAZIONE Siena (SI) - Toscana , ITALIA
- INDIRIZZO via del Refugio, 4, Siena (SI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900403177
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Siena e Grosseto
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2015
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0