Istituto Pendola per Sordomuti (sez. femminile)
Ipab- Istituto Per Sordomuti,
1883
Giuseppe Partini
Siena 1842-1895
Agenore Socini (attribuito)
Siena 1859 - Firenze 1926
edificio su tre piani con pianta a corte. Originariamente intonacato con struttura muraria in leterizio e copertura di tipo tradizionale
- OGGETTO scuola/convitto
- AMBITO CULTURALE Medievale Purismo Senese
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Partini: ristrutturazione
Agenore Socini (attribuito): rifacimento facciata
- NOTIZIE II fronte su via di San Quirico è caratterizzato dalla presenza di una loggia al piano superiore, con 3 colonne doriche in travertino, su cui si appoggia un' architrave in legno sostenuta da mensole lignee scolpite; la loggia rigira per una campata anche su Pian dei Mantellini, con un pilastro angolare in laterizio. Al piano terra si collocano un elaborate portale con lunetta e tre semplici finestre rettangolari modanate (con cornici in pietra artificiale). Su questo lato il paramento e interamente in laterizio, probabilmente oggetto di restauri e rifacimenti collateralmente all'insediamento dell'istituto. II fronte su vicolo del Saltarello e completamente in laterizio, articolato su piano terra più quattro ordini di finestre rettangolari, che presso via T. Pendola diventano due per l'accentuato dislivello di quota. In basso, su via Sarrocchi presso l'arco di S.Lucia si pone in facciata un grande tabernacolo con affresco attribuito a Francesco Franci (sec. XVII)
- LOCALIZZAZIONE Siena (SI) - Toscana , ITALIA
- INDIRIZZO Via T. Pendola, 35, 37, 39, 41(parte), Siena (SI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900494035
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Siena e Grosseto
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2015
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
catasto Leopoldino (1)
catasto Leopoldino (2)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0