decorazione pittorica, complesso decorativo - scuola mantovana (seconda metà sec. XVI)

decorazione pittorica, ca 1572 - ante 1587

Decorazione pittorica della porzione destra della parete sud dell'ultimo pianerottolo e del registro superiore della parete occidentale

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 5,80 m
    Lunghezza: 5,60 m
  • AMBITO CULTURALE Scuola Mantovana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Complesso Museale di Palazzo Ducale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale/ D, 2, 22a+
  • INDIRIZZO p.zza Sordello, 40; p.zza Paccagnini, 3, Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La porzione destra della parete sud dell'ultimo pianerottolo e tutta la decorazione della parete occidentale soprastante il campo triangolare con cornice architettonica decorato a intreccio di canne con rami di vite, spetta a una distinta fase decorativa: la stessa durante la quale, committente Guglielmo Gonzaga (1572 ca. - 1587 ante), furono dipinte la loggetta dei Cani e l'intera parete occidentale del cortile pensile, di cui sopravvive porzione analoga nell'attuale ambiente D,2,16 (limite esterno di fabbrica inglobato nel corpo aggiunto). Alla stessa fase appartengono gli affreschi degli ambienti D,2,17-18-19. Brevissimi tratti dipinti, con i medesimi motivi, sui frammenti di muri nord e sud conservatisi, potrebbero riferirsi non tanto al vano scale in oggetto, quanto a un ambiente, di dimensioni ridotte, di cui furono abbattuti pavimento e tre pareti. La decorazione consiste in uno zoccolo imitante una sorta di balaustra in marmo, sulla quale si impostano alcuni pilastri: il profilo della balaustra segue lo sviluppo del vano scale disegnando un'area triangolare. Tra i pilastri si sviluppano campi a fondo chiaro in cui proliferano rami di vite con frutti su intrecci perpendicolari di canne; la decorazione è chiusa, in alto, da un profilo architettonico in marmo chiaro, oltre il quale trova spazio una fascia continua ospitante girali vegetali su fondo bianco. Una mensola in prospettiva è dipinta circa a metà della parete, immediatamente al di sotto del cornicione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303267698-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Brescia, Cremona e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1572 - ante 1587

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE