decorazione pittorica, complesso decorativo - scuola mantovana (seconda metà sec. XVI)

decorazione pittorica,

Vano scala di collegamento tra Appartamento di Troia e soprastanti camere, in parte abbattuto: decorazione pittorica su volta (conservata solo in parte) e pareti

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Scuola Mantovana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Complesso Museale di Palazzo Ducale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale/ D, 2, 22a+
  • INDIRIZZO p.zza Sordello, 40; p.zza Paccagnini, 3, Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'appartamento di Troia comunica con le stanze superiori per mezzo di una scala che parte dal vano interposto tra la sala dei Cavalli e la loggetta dei Cani. I radicali interventi subiti permettono di intuire l'originario assetto e di distinguere, in ipotesi, due distinte fasi di decorazione del vano scale. I motivi a canne intrecciate perpendicolarmente, sulle quali si arrampicano tralci di vite, che ricoprono pareti e volticella, proseguendo lungo tutto il vano scale e sulla porzione sinistra della parete alla sua sommità dovrebbero spettare alla stessa fase di decorazione dell'ambiente D,2,1a-, nonché della “cappellina” D,2,2a- (1587 post – 1595 ca.). La porzione destra della parete del pianerottolo e tutta la rimanente decorazione della parete occidentale (che, con i brevissimi tratti dipinti sui frammenti di muri nord e sud conservatisi, non è chiaro se sia propria del vano scale o, piuttosto, di un ambiente di cui furono abbattuti pavimento e tre pareti, come forse più probabile), si riferirebbero invece a una fase anteriore. Tali affreschi dovrebbero infatti spettare allo stesso momento in cui, committente Guglielmo Gonzaga (1572 ca. - 1587 ante), furono dipinte la loggetta dei Cani e l'intera parete occidentale del cortile pensile, di cui sopravvive porzione analoga nell'attuale ambiente D,2,16 (limite esterno di fabbrica inglobato nel corpo aggiunto). Alla stessa fase guglielmina si riferirebbero gli affreschi degli ambienti D,2,17-18-19
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303267698-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Brescia, Cremona e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE