decorazione pittorica, complesso decorativo - scuola mantovana (seconda metà sec. XVI)

decorazione pittorica, post 1587 - ca 1595

Decorazione pittorica dell'interno del vano scala (volta e pareti) e della porzione sinistra della parete sud dell'ultimo pianerottolo

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Scuola Mantovana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Complesso Museale di Palazzo Ducale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale/ D, 2, 22a+
  • INDIRIZZO p.zza Sordello, 40; p.zza Paccagnini, 3, Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I motivi a canne intrecciate perpendicolarmente, sulle quali si arrampicano tralci di vite, che ricoprono pareti e volticella del vano scale, proseguendo sulla porzione sinistra della paretina finale, dovrebbero spettare a una fase decorativa posteriore al resto: la stessa durante la quale furono affrescati l'attiguo ambiente D,2,1a- e la “cappellina” D,2,2a- (1587 post – 1595 ca.). La decorazione consiste in un proliferare di elementi vegetali al di sopra di uno zoccolo dipinto a imitazione di marmi colorati e dotato di un profilo in marmo chiaro simile a una cornice; profili in variegati marmi venati ricorrono all'incontro delle piccole pareti del vano scale e nella parte sinistra del “pianerottolo” di accesso all'ambiente D,2,1a-, caratterizzata da una raffinata cornice marmorea lavorata a scaglie, fusarole e perline. La stessa cornice corre lungo tutto il profilo dell'area dipinta alle pareti dell'ultima rampa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303267698-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Brescia, Cremona e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1587 - ca 1595

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE