Sacrificio di Isacco. abramo alza la mano per uccidere Isacco e un angelo ferma la mano di abramo

sportello di tabernacolo, ante 1802 - ante 1802

sportello di tabernacolo

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    bronzo/ doratura
  • MISURE Altezza: 40
    Larghezza: 20
  • ATTRIBUZIONI Filiberti Pietro (notizie 1762-1811): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo sportello di tabernacolo dell'altare della Madonna nella chiesa di S. Bartolomeo in argento e bronzo dorato con la scena a mezzo rilievo del Sacrificio di Isacco è ampiamente documentato: se ne conosce l'autore, il luogo e il tempo. In data 15 novembre 1802 è registrato un pagamento di L. 200 da parte del Cancelliere della Confraternita dei Disciplini del Rosario al "Sig. Pietro Filiberti orefice per l'esecuzione della portina d'argento dell'altare della B. V." (A.S.M. Fondo Religione n. 2829). Nell'Inventario del 1849, al n. 5, è descritta "una portina... con lastra e chiave d'argento... con figure di bronzo dorato", "rappresentanti il Sacrificio di Isacco" come specifica l'Inventario del 1860. Anche Pinetti (1931, p. 43) tra gli arredi sacri della chiesa di S. Bartolomeo a Bergamo cita "un portello mobile di tabernacolo di bronzo dorato con scena a rilievo del Sacrificio di Jsacco". Oscuro è invece quanto scritto nei Decreti della visita del vescovo Radini Tedeschi del 1906 in cui si richiede che "all'altare della Madonna venga maggiormente ricoperta la figura del Redentore sullo sportello del tabernacolo (A.C.B. vol. 150, p. 65), (Esistevano forse due sportelli intercambiabili?). Per quanto riguarda l'orefice Pietro Filiberti egli aveva già eseguito nel 1781 lavori in bronzo all'Altare Maggiore della chiesa di S. Bartolomeo, tra cui una "portina di tabernacolo di bronzo" (documenti con i pagamenti firmati dal Filiberti in A.S.B., Fondo Istituti Educativi, busta 7, vol. 2)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300202197-7.2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Filiberti Pietro (notizie 1762-1811)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1802 - ante 1802

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'