Complesso Conventuale dell'Osservanza
Provincia Minoritica Di Cristo Re Dei Frati Minori Di Bologna,
1460/00/00 post - 1932/00/00 ante
Di Pietro Maso (attribuito)
XV sec
Il complesso conventuale è composto dalla chiesa e dal convento, che sorgono isolati negli orti circostanti e si sviluppa con una pianta grosso modo rettangolare dovuta ai diversi corpi di fabbrica che la compongono. La chiesa con volumetria unitaria risulta addossata al lato ovest del chiostro
- OGGETTO convento
- AMBITO CULTURALE Stile Rinascimentale
-
ATTRIBUZIONI
Di Pietro Maso (attribuito): costruzione
- NOTIZIE XV (1460): Il principe Malatesta Novello, per intercessione della moglie Violante, contribuì alla fondazione del complesso conventuale dedicato all’ Annunziata. Violante figlia di Guido da Montefeltro, donò all’ordine dei frati minori Osservanti il proprio giardino posto fuori porta Figarola. L’architetto di questa fabbrica fu Maso di Pietro (BIBL. 1) XIX (1810): In quest’anno l’ordine dei frati fu soppresso. XIX (1896): I frati rientrarono in possesso della chiesa e del convento. XX (1932): Anno in cui fu sistemato il viale e venne restaurato e ristrutturato il complesso
- LOCALIZZAZIONE Cesena (FC) - Emilia-Romagna , ITALIA
- INDIRIZZO Viale Osservanza, 198, Cesena (FC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800161851
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna Ferrara Forli'-Cesena e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda storica (1)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
estratto di mappa catastale (2)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0