Complesso villa ex Savorgnan con annesse torri, chiesetta e rustico

Povoletto, XV - XV

Si tratta di un complesso disposto intorno alla corte d'onore, sulla quale si affacciano la villa padronale a due piani con granaio, gli annessi rustici e la cappella. A memoria dell'antica fortezza, nel complesso rimangono due torri una isolata, alta e massiccia che domina la sottostante campagna, l’altra sul lato opposto rispetto al corpo principale, incorporata nel rustico

  • OGGETTO complesso edilizio
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Friulane
  • NOTIZIE La frazione prende il nome dalla famiglia che qui ebbe dimora, prima nel castello arroccato sulla collina, già testimoniato nel 921 e, dopo le numerose distruzioni, nella villa ai piedi del colle, fatta costruire nel XV secolo. E' documento che nel XIII secolo il castello era la sede dei Savorgnan, i feudatari del luogo; dopo distruzioni, rifacimenti e alcuni passaggi di proprietà, alla fine del '300 i Savorgnan, non ritenendo il castello una comoda dimora, costruirono nelle adiacenze una nuova residenza, chiamata poi "Castello" quando il vecchio maniero fu completamente distrutto dal terremoto del 1511
  • LOCALIZZAZIONE Povoletto (UD) - Friuli-Venezia Giulia , ITALIA
  • INDIRIZZO Via dei Savorgnan, 10, Povoletto (UD)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600007877-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2018
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE