Cappella 10 “La Fuga in Egitto”

Comune Di Varallo, Amministrazione Civile Del Sacro Monte, 1580/00/00 - 1583/00/00

La Cappella sorge su uno spuntone di roccia ancora in parte affiorante ai lati, con pianta regolare perfettamente ottagona e prospiciente gradinata in pietra tangente, nel suo percorso, il lato di ingresso. Isolata, circondata dai sentieri sterrati del percorso processionale, ha un unico ingresso, già visibile all'uscita della Cappella n. 9, con portalini a stipiti e frontespizio triangolare in pietra sostituito all'originale di cui non si hanno né tracce visibili, né documento alcuno dell'avvenuta sostituzione. Un inginocchiatoio ligneo con sovrastante parete divisoria a struttura lignea anch'essa a chiusura a vetri intelaiati in piombo divide lo spazio fruibile dal pubblico, pavimentato in pietra, a taglio e deposizione regolari, dal gruppo plastico-pittorico interno riproducente la scena della Fuga in Egitto. La descrizione prosegue nel campo OSS - Osservazioni alla fine della scheda

  • OGGETTO cappella-devozionale
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • ATTRIBUZIONI Alessi Galeazzo (attribuito): progetto
  • NOTIZIE La Cappella a forma di tempietto ottagonale isolato fu ideata e costruita su disegno alessiano tra il 1850 ed il 1583. I disegni conservati nel “Libro dei Misteri” nell'Archivio D'Adda di Varallo Sesia e che si riferiscono a questa fabbrica ne provano però una diversa destinazione nell'ambito del percorso religioso ideale. Essa infatti era stata predisposta dall’Alessi per la “Strage degli Innocenti”, scena questa che data la sua complessità si preferì collocare in altro edificio di maggiori dimensioni costruito poi in epoca più tarda. La cappella dell'attuale “Fuga in Egitto” è uno dei tanti esempi, frequenti anche in altri Sacri Monti, di costruzione a pianta centrale, il cui sviluppo tematico, ha portato ad un perimetro circolare inscritto in un ottagono regolare a pianta centrale, cui gli ambiti esterni formano elementi di transizione tra le due configurazioni estreme
  • LOCALIZZAZIONE Varallo (VC) - Piemonte , ITALIA
  • INDIRIZZO Sacro Monte di Varallo, Varallo (VC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100022346
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda di catalogo (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Alessi Galeazzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE