Catalogo generale dei Beni Culturali

ricerca avanzata
catalogo • esito ricerca
15 risultati

Di Francesco Mariotto Mettidoro

/ post 1548
grottesche e imprese di Cosimo I de' Medici: tartaruga con la vela (soffitto dipinto) di Vasari Giorgio (e aiuti), Mariotto di Francesco Mettidoro, Marchetti Marco detto Marco da Faenza (sec. XVI)
grottesche e imprese di Cosimo I de' Medici: tartaruga con la vela (soffitto dipinto) di Vasari Giorgio (e aiuti), Mariotto di Francesco Mettidoro, Marchetti Marco detto Marco da Faenza (sec. XVI)
motivi decorativi a grottesche e imprese di Leone X (dipinto) di Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Crocino, Del Tasso Domenico, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
motivi decorativi a grottesche e imprese di Leone X (dipinto) di Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Crocino, Del Tasso Domenico, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
storie di Cerere (soffitto dipinto) di Vasari Giorgio, Gherardi Cristofano detto Doceno, Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Mariotto di Francesco Mettidoro, Maestro di Antonio di Monna Mattea (sec. XVI)
storie di Cerere (soffitto dipinto) di Vasari Giorgio, Gherardi Cristofano detto Doceno, Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Mariotto di Francesco Mettidoro, Maestro di Antonio di Monna Mattea (sec. XVI)
motivo decorativo (dipinto, ciclo) di Vasari Giorgio, Gherardi Cristofano detto Doceno, Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
motivo decorativo (dipinto, ciclo) di Vasari Giorgio, Gherardi Cristofano detto Doceno, Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
festone con frutti e nastri (decorazione plastica) di Ammannati Bartolomeo, Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
festone con frutti e nastri (decorazione plastica) di Ammannati Bartolomeo, Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
stemma gentilizio della famiglia Medici (decorazione plastica) di Vasari Giorgio, Ammannati Bartolomeo, Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
stemma gentilizio della famiglia Medici (decorazione plastica) di Vasari Giorgio, Ammannati Bartolomeo, Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
figure allegoriche (soffitto dipinto) di Vasari Giorgio, Gherardi Cristofano detto Doceno, Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Del Tasso Giovanni Battista, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
figure allegoriche (soffitto dipinto) di Vasari Giorgio, Gherardi Cristofano detto Doceno, Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Del Tasso Giovanni Battista, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
soffitto dipinto di Vasari Giorgio, Gherardi Cristofano detto Doceno, Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Mariotto di Francesco Mettidoro, Del Tasso Giovanni Battista (sec. XVI)
soffitto dipinto di Vasari Giorgio, Gherardi Cristofano detto Doceno, Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Mariotto di Francesco Mettidoro, Del Tasso Giovanni Battista (sec. XVI)
imprese della famiglia Medici/ motivi decorativi a grottesche (dipinto) di Vasari Giorgio, Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Mariotto di Francesco Mettidoro, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano (sec. XVI)
imprese della famiglia Medici/ motivi decorativi a grottesche (dipinto) di Vasari Giorgio, Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Mariotto di Francesco Mettidoro, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano (sec. XVI)
stemma gentilizio delle famiglie Medici e Toledo (decorazione plastica) di Vasari Giorgio, Ammannati Bartolomeo, Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
stemma gentilizio delle famiglie Medici e Toledo (decorazione plastica) di Vasari Giorgio, Ammannati Bartolomeo, Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
allegorie dei quattro elementi: aria (dipinto, ciclo) di Vasari Giorgio, Gherardi Cristofano detto Doceno, Girolamo da Froscoli, Mariotto di Francesco Mettidoro, Vaiani Lorenzo detto Lorenzo dello Sciorina, Bartolomeo di Michele, Giovanni di Matio, Bono di Michelangelo da Cortona, Giovanni di Zanobi, Tadeo di Francesco, Matteo di Niccolò Veneziano, Domenico di Lorenzo, Bacco di Michele (sec. XVI)
allegorie dei quattro elementi: aria (dipinto, ciclo) di Vasari Giorgio, Gherardi Cristofano detto Doceno, Girolamo da Froscoli, Mariotto di Francesco Mettidoro, Vaiani Lorenzo detto Lorenzo dello Sciorina, Bartolomeo di Michele, Giovanni di Matio, Bono di Michelangelo da Cortona, Giovanni di Zanobi, Tadeo di Francesco, Matteo di Niccolò Veneziano, Domenico di Lorenzo, Bacco di Michele (sec. XVI)
episodi della vita di Cosimo il Vecchio, motivo decorativo a grottesche, allegorie, ritratti e armi gentilizie (dipinto, ciclo) di Vasari Giorgio, Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Ammannati Bartolomeo, Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
episodi della vita di Cosimo il Vecchio, motivo decorativo a grottesche, allegorie, ritratti e armi gentilizie (dipinto, ciclo) di Vasari Giorgio, Marchetti Marco detto Marco da Faenza, Ammannati Bartolomeo, Ricciarelli Leonardo, Boscoli Giovanni detto Nanni da Montepulciano, Mariotto di Francesco Mettidoro (sec. XVI)
Next →
filtri

filtraricerca avanzata >

categoria
  • Bene mobile15
tipologia
  • Opere/oggetti d'arte15
regione
  • Toscana15
fonte dei dati
  • Catalogo ICCD15
luogo della cultura
  • Museo di Palazzo Vecchio15

RIMANI AGGIORNATO

SEGUICI

Iscriviti alla nostra newsletter >
facebooktwitter youtube instagram
Logo MIbactlogo ICCD
iccd.beniculturali.it dati.cultura.gov.it scenedaunpatrimonio.beniculturali.it Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits