imprese della famiglia Medici/ motivi decorativi a grottesche
dipinto,
ca 1556 - ca 1556
Giorgio Vasari
1511/ 1574
Marchetti Marco Detto Marco Da Faenza
1526 ca./ 1588
Di Francesco Mariotto Mettidoro
/ post 1548
Fasce decorative della volta
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
stucco/ doratura/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Giorgio Vasari: progettista, parziale esecutore
Marchetti Marco Detto Marco Da Faenza: PARZIALE ESECUTORE
Di Francesco Mariotto Mettidoro: esecutore
Giovanni Boscoli Detto Nanni Da Montepulciano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ideazione compositiva per il soffitto della sala e' dovuta a Giorgio Vasari come conferma il disegno di sua mano del Louvre. Marco da Faenza esegue la maggior parte della decorazione a grottesca del soffitto, ma Alessandro Cecchi vi nota dei cali di qualita' attribuibile all'intervento massiccio degli aiuti. Lo studioso attribuisce l' esecuzione degli stucchi del soffitto al Ricciarelli e al Boscoli che sono documentati per le altre sale dell'appartamento di Leone X. Le raffinate incorniciature in stucco dei quattro dipinti con "Storie di Cosimo" sono su disegno dell'Ammannati come prova lo schizzo di mano dello stesso riferibile ad esse. Nella fasce decorative in mezzo alle grottesche su scudi in stucco e' raffigurato l' arme medicea usata da Cosimo con otto palle. Si vedono anche gli emblemi di Cosimo, il falcone con il diamante e il falcone che muta le piume allusivo,secondo la spiegazione del Vasari, al mutato atteggiamento di Cosimo verso i suoi nemici, al ritorno dall'esilio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281630-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0