Il Muro del Groviglio. Disegni e iscrizioni incise su superficie muraria intonacata a fresco

Graffito su muro 2004 - 2004

Il Muro del Groviglio si presenta come un fregio continuo sul cui intonaco fresco di un muro di contenimento Maria Lai ha inciso alcune frasi tratte da Miele Amaro di Salvatore Cambosu, suo ex insegnante e intellettuale sardo, insieme ad alcune riflessioni sull'arte, accompagnate da una decorazione di linee aggrovigliate (da cui deriva il nome dell'opera) che mostrano il contrasto tra la chiarezza delle parole di Cambosu e gli aforismi sull'arte di Lai, a dimostrazione della confusione che precede la formulazione di ogni pensiero umano, un groviglio che spetta all'artista o allo spettatore dipanare

  • OGGETTO Graffito su muro
  • MATERIA E TECNICA Graffito su intonaco fresco sopra calcestruzzo, granulometria grossolana
  • AMBITO CULTURALE Land Art
  • LOCALIZZAZIONE muro di contenimento
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fu realizzata con un'impresa edile locale, che Maria Lai sorprese con frasi come "è il muro a decidere" o "il muro ci deve pensare", quando chiese che venisse rifatto l'intonaco perché l'incisione realizzata non corrispondeva alle sue aspettative, in linea con la frase che incise sul Muro del Groviglio: "nel gioco le regole le stabiliscono i compagni/ nell'arte le regole le stabilisce la materia". Alcuni degli aforismi compaiono anche nel gioco da tavola "I luoghi dell'arte a portata di mano", edizioni Arte Duchamp (Cagliari, 2002), un set di 4 mazzi di carte da gioco disegnate e riprodotte su carta lucida
  • TIPOLOGIA SCHEDA opere/oggetti d'arte contemporanea
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000244708
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • ISCRIZIONI a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 2004 - 2004

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE