San Pietro guarisce lo storpio

dipinto,

Il dipinto raffigura l'incontro di san Pietro con uno storpio che chiede l'elemosina, seduto ai piedi delle rovine del tempio. L'apostolo rappresentato anziano, dalla folta barba e canuto, con l'espressione seria e sicura, gli porge il braccio destro imponendogli di camminare nel nome di Gesù Nazareno mentre solleva il braccio sinistro verso il cielo. Il miracolo si svolge in presenza di san Giovanni che guarda la scena estasiato. In alto sul lato sinistro, un angelo sembra farsi da parte per accogliere un potente raggio luminoso che squarcia il cielo nuvoloso mentre, al centro, campeggia il trigramma cristologico circondato da puttini. A completamento un cagnolino, una stampella e strutture architettoniche. Caratterizza il tema compositivo, il movimento, piuttosto rotatorio, rappresentato dalla colonna posta al centro della tela che pone in evidente rilevanza il grandioso miracolo che lo spettatore ammira

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Siciliano
  • ATTRIBUZIONI Ignoto (attribuito): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa del Carmine
  • INDIRIZZO Piazzetta del Carmine, Siracusa (SR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Trascrizione latina del nome greco di Gesù sormontata dalla croce, come emblema della Compagnia di Gesù. In basso al centro i tre chiodi della sua Croce. La scelta dei cromatismi vira sui toni caldi e vibranti dei rossi, dei gialli, rosa intensi e marroni. Il dipinto di autore ignoto, manifesta un carattere puramente devozionale. Un intervento di restauro condotto anni addietro da Giacomo Platania, ha permesso di recuperare l'opera in avanzato stato di degrado ma ciò nonostante, sono stati compromessi i margini laterali che hanno provocato il distacco della pellicola pittorica. Necessita di ulteriore restauro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900384008
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Siracusa
  • ISCRIZIONI al centro - IHS - IGNOTO - capitale - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ignoto (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE