candeliere d'altare - bottega siciliana (sec. XIX)

candeliere d'altare,

Piede: a base circolare. Fusto: colonnare a sezione circolare. Bocciolo: vasiforme con piattello circolare. Decorazioni: motivi geometrici sul piede; motivo ad intreccio con fiori sul fusto; bande verticali ed incisioni sul bocciolo; fogliette sul piattello

  • OGGETTO candeliere d'altare
  • MATERIA E TECNICA argento a fusione/ inciso
  • AMBITO CULTURALE Bottega Siciliana
  • LOCALIZZAZIONE Cefalù (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sigla UB e' riferibile a un console attivo nella prima meta' del XIX secolo; la presenza di una sola cifra del punzone permette di circoscriverela datazione del candeliere entro il secondo decennio del secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900121108
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • ENTE SCHEDATORE C243 (L. 160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • ISCRIZIONI piede - Elemosina del bello Antonio Collotti di Castelbuono 1825 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE