cantoria, complesso decorativo - bottega lombarda (sec. XIX)

cantoria,

L'organo è racchiuso in un mobile a due corpi di legno intagliato, laccato in color bruno con elementi dorati. Quattro lesene con capitelli compositi reggono la cornice ornata, come la cimasa ad andamento rettilineo, con motivi vegetali; al di sopra della cornice sono collocati due angeli in legno scolpito che poggiano su alti basamenti. Cantoria di legno intagliato, laccato in color marrone chiaro con elementi dorati. Due cornici sporgenti (l'inferiore ad ovuli, la superiore a motivi vegetali) delimitano il parapetto diviso in cinque comparti: nei due laterali entro profilature poligonali figurano strumenti musicali diversi tenuti da nastri svolazzanti; nei tre centrali sono rappresentati a bassorilievo, separati da lesene scanalate, un'allegoria della Sapienza, il trasporto dell'Arca a Gerusalemme, e Davide che suona la cetra

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE