calice - bottega francese (fine sec. XIX)

calice,

Il dorato calice metallico ha la base circolare che è decorata da un fregio eucaristico di pampini, racemi e grappoli d'uva su fondo listellato, interrotto al centro da una croce a terminali gigliati. Il fusto, tubolare, presenta due nodi a rocchetti. La dorata coppa conica, con fregio eucaristico di base, è decorata semplicemente

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ stampaggio/ incisione/ bulinatura/ doratura
    METALLO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Francese
  • LOCALIZZAZIONE Trecchina (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice, molto attuale nella sagoma, è una produzione francese dell'Ottocento, caratterizzata esclusivamente nel decoro, dagli embemi eucaristici. Sobrio parato liturgico, opera di un ignoto argentiere d'oltralpe, siglato PB
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129373
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE