decorazione plastico-architettonica - bottega Italia meridionale (secc. XVII/ XVIII)

decorazione plastico-architettonica, 1600 - 1730

Nel suo aspetto esteriore la chiesa si presenta a forma rettangolare con torre campanaria addossata alla facciata, attraverso la quale si accede all'interno, per una rampa di scale con balaustra modanata terminante su due piastrini con voluta. Si accede al portale rettangolare con trabeazione aggettante e lunetta a tutto sesto tamponata. Al di sopra di una cornice marcapiano, in asse con il portale, una monofora rettangolare con cornice a fil di muro. Il resto del campanile, cella campanaria e turibolo cuspidato soprastante sono di restauro. Il campanile ha un paramento murario a masselli regolari; mentre il corpo della chiesa è ad opera incerta. L'interno è ad una sola navata con presbiterio lievemente rialzato e con sei altari ai lati. La copertura è a botte

  • OGGETTO decorazione plastico-architettonica
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Giovanni Battista
  • INDIRIZZO Largo Verdi, Colletorto (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La chiesa nel suo aspetto attuale, è frutto della ricostruzione fatta nel 1730 per iniziativa di Mons. G. A. Tria, nell'area del vecchio edificio divenuto insufficiente. Dell'antica costruzione l'unico corpo superstite è il campanile in pietra gravinata. Fino al 1626 era stata sede della Confraternita locale del S.mo Sacramento o dei Morti, fondata con breve pontificio del 10 giugno 1607. Circa due anni fa sono stati rifatti per interessamento del parroco il pavimento, la volta a botte, ridipinte le pareti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400005594
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1730

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE