San Matteo Apostolo

statua, 1700-1799

La statua raffigura San Matteo, con il capo calvo aureolato, il volto ornato dalla barba, che indossa una veste marrone che gli lascia scoperti i calzari, mentre un ampio manto rosso gli scende dalle spalle; tiene con la destra un calamo e con la sinistra un libro aperto con un'iscrizione

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA CARTAPESTA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Colletorto (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera che presenta un'iconografia tradizionale, sembra attribuibile per quanto permette di scorgete la pesante ridipintura, alla stessa mano che ha eseguito il soggetto analogo della chiesa di S. Maria delle Grazie a Frosolone (cfr. AA. VV., Molise, Electa, 1980, tav. f. t.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400005611
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2021
  • ISCRIZIONI sul libro - Non veni vocare iustos sed peccatores poenitentiam - corsivo - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE