urna - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

urna, 1800 - 1899

L'urna di San Vittorino ha forma di piramide rettangolare tronco rovesciata, dipinta in verde scuro, presenta cornici dorate ed al centro dello sportello il monogramma pontificio all'interno di due palmette incrociate

  • OGGETTO urna
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Colletorto (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le urne contenenti le reliquie dei santi martiri Vittorino, Gioconda e Clementina sono più modeste di quella di S. Teodoro: due di esse recano la data del 1832 (cfr. scheda con NCTN 5608)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400005609
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2021
  • ISCRIZIONI nella parte superiore - CORPUS S. VICTORINI M. NOM. PROP. 1832 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE