Santa Rita

dipinto, post 1647 - ante 1699

Personaggi: Santa Rita. Attributi: (Santa Rita) crocifisso; rose. Figure: maschili; femminili. Simboli: colomba dello Spirito Santo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Nicolò
  • INDIRIZZO via Pompeiana, s.n, Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto può considerarsi in coppia con la Santa Chiara posta afronte alla parete opposta; rappresenta Santa Rita da Cascia mentrepredica ispirata dallo Spirito Santo e alcuni astanti la ascoltanorapiti; la figura imponente campeggia nella composizionerigorosamente semplice; la Santa è mostrata in un fieroatteggiamento di chi con grande convinzione divulga la paroladi Cristo; l'autore ricorre a certi schemi tipici della pitturacontroriformata ma la suggestione dell'insieme è dato anche dalcupo cromatismo ravvivato da pochi colpi di luce, l'opera di buonafattura può ascriversi ad un artista marchigiano attivo nella secondamet... del XVII secolo; è probabile che il dipinto sia stato collocatoal termine della decorazione plastica realizzata dal durantino TommasoAmantini (1626ù1676) a spese della badessa del convento FaustinaBaleani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100273012
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1647 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE