Altarolo con storie della passione di Cristo
oratorio domestico
1400 - 1410
Polittico su tavola in tre pannelli incardinati, diviso in 12 quadretti, con cornici dorate polilobate, raffiguranti scene della Passione di Cristo: da sinistra a destra il bacio di Giuda, Cristo davanti ad Anna, al Sinedrio, a Pilato, a Erode, a Pilato, la Flagellazione, l'Incoronazione di spine, l'andata al Calvario, la Crocifissione, il compianto di Cristo, la Resurrezione. Le scene all'aperto su fondo d'oro
- OGGETTO oratorio domestico
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 183 cm
Larghezza: 117 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
-
ATTRIBUZIONI
Maestro Di Antonio E Onofrio Penna (notizie Inizio Sec. Xv)
- LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Altomonte
- INDIRIZZO Piazza Tommaso Campanella, Altomonte (CS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, avvicinata dal Bologna al trittico della chiesa di S. Monica a Napoli e alla predella dello stesso, conservata al Museo di Nimes, è stata assegnata dall'autore all'ignoto pittore della "Madonna tra Antonio e Onofrio Penna" che era affrescata sulla tomba dei Penna in S. Chiara a Napoli (inizio XV sec.). Nell'altarolo di Altomonte, il Bologna nota allusioni seneseggianti vicine a Paolo di Giovanni Fei e Andrea di Bartolo, ma "con riferimenti assai più scoperti al mondo iberico" rispetto alle altre opere assegnate al "Maestro di Antonio e Onofrio Penna"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800005824
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2014
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1410
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ