gloria di San Niccolò

dipinto, post 1647 - ante 1699

il dipinto è contenuto entro una specchiatura ovale in stucco bianco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Nicolò
  • INDIRIZZO via Pompeiana, s.n, Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il dipinto occupa la specchiatura centrale del soffitto della chiesa,rappresenta la Gloria di San Niccolò a cui è dedicata la chiesa edil convento; la composizione a piramide impostata di scorcio dal bassoverso l'alto si adatta al limitato spazio a disposizione, gli angelisembrano spingere verso l'alto la figura del Santo inginocchiatosulle nuvole che a braccia aperte, con profonda devozione, sembraaffidarsi alla volont... divina; forse il cromatismo impostato sutonalit... scure sui toni del marrone attenua anzi limita il senso dileggerezza che invece trapela dalle movimentate pieghe delle vestidei personaggi; l'autore mira a manifestare la profonda religiosit...che anima il Santo senza alcuna intenzione di spettacolarizzazione;questi, da ricercarsi in ambito marchigiano o centro italiano,potrebbe essere legato alla bottega del plasticatore durantinoTommaso Amantini (1626ù1676) artefice dell'intera decorazione dellachiesa grazie alla benevolenza della badessa Faustina Baleani che lochiamò (Libro di Cronache, Convento di San Niccolò) e pertantol'opera potrebbe essere stata realizzata in concomitanza o subito dopola decorazione che si data dopo il 1647 e prima del 1699 quando lachiesa fu consacrata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100273009
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1647 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE