inginocchiatoio, opera isolata - ambito mantovano (sec. XIX)
inginocchiatoio
1800 - 1899
Grazioso inginocchiatoio dalla ricca decorazione. Due paraste scannellate fiancheggiano la portella centrale tutta ornata da cornici aggettanti con nel centro una bugna a forma di rombo. La parte superiore ha un cassettino centrale con bugna. Una corona dentellata cinge il piano d'appoggio superiore
- OGGETTO inginocchiatoio
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
-
MISURE
Profondità: 44 cm
Altezza: 77 cm
Larghezza: 72 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
- LOCALIZZAZIONE Castiglione delle Stiviere (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera pur avendo elementi stilistici settecenteschi appartiene al secolo successivo. La semplicità delle paraste contrasta con la pesante decorazione della portella. Il piede dell'inginocchiatoio è stato rifatto recentemente. L'inginocchiatoio è stato eseguito da un artigiano locale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300015083
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0