stella
monumento ai caduti ad obelisco
1920 - 1920
Monumento ad obelisco costituito da tre piedistalli digradanti, che supportano il dado a sezione triangolare; quest'ultimo si raccorda all'obelisco piramidale superiore tramite un ulteriore elemento, che presenta sulle tre facce il Crismon e decorazioni angolari a palmette. L'apice del monumento è coronato da un vasetto, sul quale è fissata una stella bronzea
- OGGETTO monumento ai caduti ad obelisco
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
CEMENTO
PIETRA CALCAREA
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE chiesa di San Vigilio
- INDIRIZZO via Casotto, 12, Castiglione delle Stiviere (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento ai caduti della Grande Guerra di San Vigilio, località del comune mantovano di Castiglione delle Stiviere, venne inaugurato il giorno 20 aprile 1920, come documenta l'iscrizione alla base del bene. Un ulteriore intervento venne effettuato nel 1953, quando il monumento fu restaurato; nella medesima occasione venne aggiunto, di seguito ai nomi dei caduti della prima guerra, l'elenco delle vittime dell'ultimo conflitto. La specifica dell'anno 1953 è riportata sulla faccia principale dell'obelisco, in chiusura dell'iscrizione dei caduti. Bibliografia: Monumenti ai mantovani caduti per la patria, Associazione nazionale combattenti e reduci. Federazione provinciale di Mantova, 2002, p. 148
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303254075
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0