crocifisso, opera isolata - ambito mantovano (fine sec. XVIII)
crocifisso
1790 - 1799
La figura del Cristo è sufficientemente curata e nell'anatomia e nell'espressione del volto rivolto al cielo. Realistica la posizione delle mani. Tutta la scultura presenta una tendenza al reale. Esente da interferenze maneristiche è l'interpretazione del panneggio e del perizoma. La parte esterna dei chiodi originali è a piramide quadrangolare
- OGGETTO crocifisso
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
-
MISURE
Altezza: 62 cm
Larghezza: 53 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
- LOCALIZZAZIONE Castiglione delle Stiviere (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura dal modellato un po' rozzo e duro per la rigidità delle masse è da inserire fra quei lavori artigianali che la devozione popolare faceva eseguire ad intagliatori locali
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300015082
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0