Bacco con capra

orologio da mensola, ca 1840 - ca 1840

Orologio poggiante su piedistallo di marmo bianco decorato da festoni, foglie e grappoli d'uva. A destra del quadrante vi è raffigurata una capretta in atto di spiccare un salto verso la figura di Bacco (a sinistra) che tiene sollevato un grappolo d'uva.La cassa dell'orologio è decorata sulla parte anteriore da ghirlande di tralci di vite e grappoli d'uva. Lo stesso motivo decorativo è presente intorno al quadrante.Montaggio: bronzi avvitati.Quadrante in ottone operato e argentato con ore in numeri romani e schema circolare per i minuti. Lancette a occhio.Movimento: tipo Parigi, diametro 81,5 mm. Scappamento ad ancora piccola. Pendolo tipico. Sospensione a filo regolabile da tergo. Forchetta chiusa. Bariletti dentati. Partitora

  • OGGETTO orologio da mensola
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ cesellatura
    Marmo
    SMALTO
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • ATTRIBUZIONI Pons Honoré (notizie 1807-1858 Ca): orologiaio
    Musy Père & Fils (1706/ 1870 Ca): fornitore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'orologio si trovava sul caminetto della camera da letto del re affiancato, secondo il gusto eclettico adottato negli arredi sia da Vittorio Emanuele II sia dal figlio Umberto, da due vasi neoclassici alternati da due statuette di guerieri in abito medioevale.Di probabile provenienza francese, ripropone con coerenza stilistica ma senza conservarne l'alta qualità esecutiva, i motivi neoclassici adottati verso la fine del Settecento dai bronzisti e mobilieri parigini al servizio di Luigi XVI e Maria Antonietta (cfr. E. Colle, in Orologi negli arredi del Palazzo Reale di Torino e delle residenze sabaude, a cura di G. Brusa, A. Griseri e S. Pinto, catalogo della mostra, Torino 1988,scheda 105, p. 2799)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100216018
  • NUMERO D'INVENTARIO 6837
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sulla platina posteriore - PONS - stampatello maiuscolo - a incisione - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pons Honoré (notizie 1807-1858 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Musy Père & Fils (1706/ 1870 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1840 - ca 1840

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE