stemma gentilizio di Vittorio Amedeo III

arazzo, ca 1794 - ca 1796
Bruno Antonio
notizie 1775-1832
Lorenzo Pécheux
1729/ 1821
Benedetto Pécheux
1779/ 1825

Riduzione ordito 7.5 cm.; riduzione trame 15 cm. Cornice a finto legno; al centro dei quattro lati la cornice forma un ovale che contiene un fiore azzurro e rosa su fondo blu. Su fondo blu, mensola di marmo con due leoni rampanti che sorreggono lo stemma coronato. In evidenza il Collare dell'Annunziata con il motto dei Savoia intrecciato al nodo Savoia che compone le maglie del collare e la croce dei SS. Maurizio e Lazzaro. Colori: giallo, marrone, blu, rosso, azzurro. Fodera in tre strati sovrapposti: 1) tela vegetale tinta blu, in quattro teli, rinforzo lungo il bordo inferiore formato da una fascia di canapa in due teli (blu e naturale) alta 15 cm circa e da una fettuccia che gira lungo il bordo di cm 3; 2) coperta di lana a quadretti (molto danneggiata) rimossa nel 1988; 3) fodera originale intera, cucita a losanghe con ampi rammendi e tagli sul lato destro. Sospensione ad anelli su fettuccia di cotone (rimossa nel 1988); segni di presenza di un altro tipo di sospensione ad anelli

  • OGGETTO arazzo
  • MATERIA E TECNICA FIBRA VEGETALE
    lana/ arazzo
    filo di seta
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Torinese
  • ATTRIBUZIONI Bruno Antonio: esecutore arazzo
    Lorenzo Pécheux: esecutore bozzetto
    Benedetto Pécheux: esecutore cartone
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale 1, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bozzetto per questa portiera è opera di Lorenzo Pecheux, mentre il cartone è del figlio Benedetto, al quale vennero pagate L. 100 per il lavoro eseguito (cfr. M. Viale Ferrero, Arazzi, in "Tappeti ed arazzi antichi", Torino 1952, p. 140; M. Viale Ferrero, Arazzi, in "Mostra del Barocco Piemontese", Torino 1963, pp. 6-20; P. Guelfi Camajani, Dizionario Araldico, Cisalpino - Goliardica, 1982, Manuali Hoepli)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100171913
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
    2016
  • ISCRIZIONI in basso, bordo sinistro - 1939 D.C - stampatello - a stampa/ rosso -
  • STEMMI al centro - gentilizio - Stemma - Stemma di Vittorio Amedeo III di Savoia - Inquartato, nel primo gran quarto, che è di pretenzione, contra inquartato: I di Gerusalemme (d'argento alla croce potenziata d'oro, accantonata da quattro crocette dello stesso), II Lusignano e Cipro (fasciato d'argento...[continua in OSS]
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bruno Antonio

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lorenzo Pécheux

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Benedetto Pécheux

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE