Alessandro Magno presso la moglie di Dario

arazzo, 1825 - 1825
Benedetto Pécheux
1779/ 1825
Lorenzo Pécheux
1729/ 1821
Bruno Antonio
notizie 1775-1832

Riduzione ordito 7-8 cm.; riduzione trame 15-16 cm. Bordura simile a quella degli arazzi della stessa serie ma ampliata e con piccole varianti. Nella scena centrale Alessandro, al centro, siede sotto una tenda a padiglione con il figlio di Dario in braccio; intorno vari personaggi in piedi tra cui un guerriero a sinistra e una donna a destra (forse la moglie di Dario). Colori predominanti: giallo, marrone, ocra in più sfumature, rosso, blu, bianco. Fodera originale intera. Sospensione a coulisse con anelli nel lato superiore; cordicella lungo gli altri lati

  • OGGETTO arazzo
  • MATERIA E TECNICA FIBRA VEGETALE
    lana/ arazzo
    filo di seta
    filo metallico
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Torinese
  • ATTRIBUZIONI Benedetto Pécheux: esecutore cartone
    Lorenzo Pécheux: esecutore bozzetto
    Bruno Antonio: esecutore arazzo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale 1, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alcuni anni dopo la realizzazione della prima "serie" delle Storie di Alessandro (1734-1743), su bozzetti del Beaumont, il pittore Lorenzo Pecheux dipinse due nuovi soggetti: quello per l'arazzo in questione e "Alessandro e il medico Filippo"; il primo fu dipinto nel 1791 e fu trasposto in cartone da Benedetto Pecheux nel 1793; l'arazzo fu tessuto soltanto nel 1825 da Antonio Bruno, passato alla direzione della Manifattura di Torino nel 1775, dopochè Francesco Demignot si era ritirato a causa di una grave malattia (cfr. Viale Ferrero M., Arazzi, in "Arazzi e tappeti antichi", Torino 1952, pp. 124-131; M. Viale Ferrero, Arazzi, in "Mostra del Barocco Piemontese", Torino 1963, pp. 9-10)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100171875
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
    2007
  • ISCRIZIONI in basso, al centro - F · R · DI TORINO 1825 - stampatello - a penna marrone -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Benedetto Pécheux

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lorenzo Pécheux

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bruno Antonio

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1825 - 1825

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE