fucile, opera isolata - manifattura torinese (primo quarto sec. XIX)

fucile, 1800 - 1824

Il fucile è completo di cassetta e accessori; arma a pietra focaia, a due canne

  • OGGETTO fucile
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
    acciaio; incisione
  • MISURE Altezza: 110 mm
    Lunghezza: 1150 mm
    Larghezza: 80 mm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Torinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Casa Rognoni
  • INDIRIZZO Via Canobio, 12, Novara (NO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100198173
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulle piastre/ sulle canne/ sulla bindella - R.a Manif.a di Torino / Regia Manifattura . di armi inTorino / premio del Re all'ingegnere Luigi Robecchi sindaco di Zerbolo pel suo raro e forte coraggio in restituir la pubblica sicurezza la sera del 3 novembre 1819 - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI dietro culatta sul calcio - reale - Stemma - Vittorio Emanuele I di Savoia - lettere maiuscole "V" e "E" intrecciate
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE