colomba dello Spirito Santo

decorazione pittorica,

La volta del coro, quadripartita, presenta nel tondo di maggiori dimensioni con la colomba circondata da una luce brillante quasi dorata su un fondo azzurro-verde. Intorno sono tre medaglioni entro i quali sono raffigurati su fondo bruno l'arca dell'alleanza, le tavole della legge e il candelabro a sette bracci

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica minore della Beata Vergine di Loreto
  • INDIRIZZO Piazza Antico Borgo del Loreto, s.n.c, Tortona (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La ricerca d'archivio non consente per il momento di risalire al nome dell'autore dell'affresco che l'iscrizione, dipinta al di sopra della fascia che divide la decorazione della volta del presbiterio da quella della IV campata, riferisce all'anno 1931. Sono attribuibili alla stessa mano anche le decorazioni della I e della II campata della chiesa, dove compaiono le croci dalle estremità trilobate con corone di spine presenti nella volta del presbiterio. Alla stessa epoca può essere anche riferito il semplice disegno a rombi che orna la volta della III campata e le zone comprese tra gli ovali che circondano l'Assunzione, dipinta nel 1728 sulla volta della IV campata. All'inizio del secolo è documentata la decorazione ad affresco di S. Maria dei Canali di Tortona. Il ciclo compiuto da Rodolfo Gambini e Giuseppe Delle Piane è di gusto preraffaellita, mentre gli affreschi di S. Maria di Loreto si inseriscono nel filone della pittura religiosa di minore inventiva, l'autore si limita a riproporre temi ed elementi decorativi consueti, di vasta diffusione tra fine'800 e inizio'900
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100042281-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI tra la volta del presbiterio e quella del coro - RESTAURATUM/ ANNO DOMINI/ MCMXXXI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE