ritratto della Signora Swhitney

scultura, 1910 - 1910

La giovane donna, di corporatura assai snella, indossa un abito da sera di foggia semplice, lungo e scollato. Tiene le mani incrociate davanti in basso, con la gamba sinistra avanzata sembra accenare un passo. I capelli sono raccolti in alto e gonfiati. La base è rettangolare

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura/ verniciatura
  • ATTRIBUZIONI Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Paesaggio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Viani Dugnani
  • INDIRIZZO frazione Pallanza, via Ruga, 44, Verbania (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è riprodotta nella monografia di R. Giolli con il titolo "Signora Swhitney". Erroneamente è stata identificata con il ritratto della Sig.ra Whitney, una donna americana che Troubetzkoy raffigurò nello stesso periodo. In realtà il ritratto di Mrs. Harry Payue Whitney, riprodotto nel Catalogo della Mostra della "American Numismatic Society", New York, 1911, p. 70, è simile alla statuetta in esame per l'atteggiamento della figura, una differente nel viso e nell'abito. La statuetta in esame, già sottratta per furto al Museo, è stata ritrovata alcuni anni fa, deturpata tuttavia dalla verniciatura impropria. Inventari: GT, 1977, n. T 44. Restauro eseguito nel 1976 dallo scultore G. Taverna di Torino: "fatto base, restaurato panneggi e dita (successivamente attaccata base originale)" (v. Q. A. Taverna, n. 41). Bibliografia: R. Giolli, L. Troubetzkoy, P. Troubetzkoy, Milano, 1913, p. 30; Grioni J.S., A Forgotten Celebrity. P. Troubetzkoy, the sculptor prince, in Apollo Art Magazine, Londra, giugno 1968; Grioni J.S., Nelle sue sculture vive in suo tempo. Ricordo di P. Troubetzkoy, in Le vie d'Italia e del Mondo, T.C.I. Milano, giugno 1969; Grioni J.S., Una celebrità dimenticata. P. Troubetzkoy, il principe scultore, in Arte illustrata, Milano, giugno 1971, n. 41. Per una bibliografia aggiornata si confronti: "Paolo Troubetzkoy 1866-1938" a cura di G. Piantoni e P. Venturoli, catalogo della mostra, Torino, 1990
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012535
  • NUMERO D'INVENTARIO GT
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sulla base - Paul Troubetzkoy - 1910 - Paris - corsivo -
  • STEMMI fabbrica - Marchio - Valsuani
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1910 - 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'