anfora da trasporto (Beltran II B)

Ercolano, 14 d.C - 79 d.C

Alto collo cilindrico a profilo concavo, breve spalla obliqua indistinta, corpo ovoide espanso verso il fondo con terminazione a puntale (qui non presente). Anse a nastro, con una doppia, larga costolatura, superiormente curve, impostate immediatamente sotto il labbro e sulla spalla

  • OGGETTO anfora da trasporto beltran ii b
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio/ ingobbiatura
  • MISURE Altezza: 80 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Anfore da trasporto
  • AMBITO CULTURALE Produzione Baetica
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'inventario storico di Ercolano conserva la notizia della presenza di un titulo picto, dipinto in rosso, sulla spalla, ora non più visibile. Questo tipo di anfora è spesso corredato da sigle/marchi in cui viene menzionato il contenuto (pesce e salse da esso derivate) per cui risulta verosimile che anche il nostro esemplare ne conservasse menzione. Il tipo, di lunga durata e largamente presente nei siti romani del Mediterraneo, è ben attestato in area vesuviana in un momento cronologico compreso tra l'età di Tiberio e quella di Claudio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500924602
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 14 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE