anfora da trasporto (Dressel 8)

Ercolano, 14 d.C - 79 d.C

Labbro svasato con orlo ingrossato e arrotondato, collo cilindrico a profilo concavo, distinto, tramiteun sottile solco da una spalla breve ed obliqua, corpo ovoide, rastremato verso l’alto e terminante in un puntale conico cavo. Le anse verticali, a nastro, strettamente ripiegate, impostate immediatamente sotto il labbro e sulla spalla, sono percorse da una scanalatura longitudinale

  • OGGETTO anfora da trasporto dressel 8
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio/ ingobbiatura
  • MISURE Diametro: 29 cm
    Altezza: 96 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Anfore da trasporto
  • AMBITO CULTURALE Produzione Baetica
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per conformazione dell'imboccatura e rapporto collo/corpo, queso esemplare è ascrivibile alla produzione compresa tra l’età di Tiberio e quella di Vespasiano. Di produzione betica, il nostro esemplare, non diversamente da altri pompeiani individuati dalla Panella, si avvicina molto a quelli prodotti a Cadice e, nell’ambito dei contenitori di origine spagnola, è tra i più diffusi; sulla base dei tituli picti riscontrati si ritiene che questi recipienti trasportassero salsa di pesce
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500034539
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
    2023
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 14 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE