base onoraria

Osimo, post 140 d.C - ante 160 d.C

Base onoraria ornata di un alto coronamento arricchito di modanature. L`epigrafe è dentro specchiatura delimitata da cornice sagomata. Identiche specchiature ornano le facce laterali; il retro è sgrossato. H. lettere: 3.5/ 3/ 3.2/ 2.6/ 2.5/ 2.5/ 2.5/ 2.6/ 2.5/ 2.6/ 2.6/ 2.7/ 2.5/ 5.3

  • OGGETTO base onoraria
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ a incisione
  • MISURE Altezza: 1040 mm
  • CLASSIFICAZIONE monumenti onorari
  • AMBITO CULTURALE Età Imperiale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Antiquarium e Lapidarium Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Municipale
  • INDIRIZZO piazza del Comune, 1, Osimo (AN)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE atrio, parete destra
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il personaggio ricopr? i tre comandi militari verso la fine del regno di Traiano sulla frontiera danubiana e renana; dopodiché sotto Adriano ebbe accesso al posto di aiutante del procuratore della 'XX hereditatium' e al posto centenario di direttore del servizio postale. Segono nell'epigrafe gli onori municipali. Una identica base fu posta in Osimo allo stesso dal collegio dei fabbri. (CIL, IX, 5835)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100015437
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
  • ISCRIZIONI distribuita su specchio epigrafico, entro cornice - Q(into) PLOTIO MAXIMO,/ COL(lina), TREBELLIO PELI/ DIANO, EQUO P(ublico), / TRIB(uno) LEG(ionis) II TRAIAN(ae) FORT(is), / TRIB(uno) COH(ortis) XXXII VOLUNT(ariorum), / TRIB(uno) LEG(ionis) VI VICTRICIS / PROC(uratori) AUG(usti) PRO MAGISTERO / XX HEREDITATIUM, / PRAEF(ecto) VEHICULOR(um), Q(uin)Q(uennali), P(atrono) C(olonie) ET SUO PONT(ifici), COLLEG(ium) CENT(onariorum) AUXIMAT(ium) / OB EXIMIUM IN MUNI / CIPES SUOS AMOREM. / L(oco) D(ato) D(ecreto) D(ecurionum) - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 140 d.C - ante 160 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE