Elementi decorativi derivati da forme vegetali

cornice a cassetta,

Cornice ottagonale a cassetta con lati verticali più lunghi. Presenta la fascia centrale decorata a finto intarsio con girali fogliacei chiari (a legno) su fondo scuro dipinto, delimitata da cornici perimetrali modanate. Sul lato superiore vi è una cimasa a forma di acroterio a doppie volute orizzontali contrapposte sormontate da ampia conchiglia (o palmetta) stilizzata. Sui lati obliqui superiori e sul verticale sinistro vi sono tracce della presenza di elementi decorativi inseriti, probabilmente piccole semisfere come quelle presenti all'estremità del lato superiore

  • OGGETTO cornice a cassetta
  • MATERIA E TECNICA legno di pioppo/ modanatura
    legno di noce/ intaglio
    legno di pino/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-meridionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Interdisciplinare Regionale di Messina
  • LOCALIZZAZIONE Museo Interdisciplinare Regionale di Messina
  • INDIRIZZO Viale della Libertà, 465, Messina (ME)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Entrata nelle collezioni del Museo dopo il terremoto del 1908 insieme al quadro che contiene raffigurante S. Lucia attribuito a Giovanni Tuccari (1667-1743), proveniente, forse, dalla distrutta chiesa di S. Agata dei Minoriti, la cornice presenta caratteristiche ancora seicentesche per la forma ottagonale e per la tipologia delle decorazioni dipinte a volute fogliacee
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900261192
  • NUMERO D'INVENTARIO 6939
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Museo regionale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE