Madonna con Bambino e anime del purgatorio

dipinto, post 1525 - ante 1529

entro una cornice multipla di colore rosso, bianco e giallo, la Madonna, i n veste di colore rosso, avvolta in ampio manto di colore blu con risvolto bianco, siede su un semplice sedile, sostenendo sulla gamba destra il Bam bino, ritto in piedi e vestito con una tunica di color ocra, che benedice con la mano destra, mentre con la sinistra cerca la madre. In basso, entr o un riquadro, anime del purgatorio avvolte dalle fiamme e sottostante isc rizione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Tursi (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto murale è stato rinvenuto durante gli interventi di restauro ese guiti dopo gli incendi divampati nella chiesa Cattedrale la notte tra l'8 e il 9 e quella tra il 10 e l'11 novembre del 1988. L'iscrizione, sebbene mutila, tramanda il nome della committente, tale Rita De Milana, e la data, priva però dell'ultima cifra. Possiamo ipotizzare che sia stato realizzato nel 1525 o poco oltre, forse in occasione dell'Anno Santo indetto da papa Clemente VII, da un modesto pittore, legato alla tradizione pittorica locale, come testimoniano l'impianto iconografico e certe rigidità di tra tto nelle linee spigolose del manto della Madonna, ammorbidite solo nel le mbo, nel gesto benedicente del Bambino che, tuttavia, conosce un accenno d i umanità e delicatezza nei confronti della madre, e nelle sottostanti fig urine, appena abbozzate, rigorosamente allineate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167184
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • ISCRIZIONI in basso - (...)ERI FECIT RITA DE MILANA S A D 152(...) - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1525 - ante 1529

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE