Cristo crocifisso

dipinto, post 1600 - ante 1649

Su uno sfondo di cielo plumbro campeggia al centro il Crocifisso, con la testa reclinata sulla spalla destra; a sinistra San Michele Arcangelo, in posa vivacemente messa, trafigge con la lancia il diavolo in forma semiumana; a destra San Nicola, rappresentato con carnagione molto scura e in posa iconica, accompagnato dal piccolo Adeodato che regge la brocca e il vassoio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 233
    Larghezza: 250
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, assai interessante, si rivela un insieme di motivi tratti dalla pittura napoletana tardomanieristica da unaparte e dalla più rigida tradizione iconografica dell'altra ( a questo proposito si noteràche il San Nicola è una copia letterale del San Nicola Nero conservato nella Basilica di San Nicola a Bari). La figura di san Michele è ricavata da un cartone di tardomanierista fiammingheggiante, mentreil Crocifisso risente di marco Pino;si potrebbe allora datare il dipinto al primo o secondo decennio del Seicento, contemporaneamente alle esperienze di Pietro Antonio Ferro o del Pietrafresa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126197
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE