morso - produzione europea (prima metà sec. XVII)

morso, post 1600 - ante 1649

Morso snodato con imboccatura articolata e olive rotanti, catenella posteriore con qualche ruzzola, e scioglilingua tra le stanghette, le stanghette si allargano all'indietro e recano l'occhio del portamorso sagomato a fagiolo, con punta mediana entro cui si inseriscono le esse del barbozzale, allungate e reggenti il barbozzale stesso, le stanghette recano una bozzetta con cornicetta di rigiro fermata da due piccole borchie, guardie a sezione triangolare con occhi per entrambe le cartelle uscenti da nodi incisi in forma di fiore a sei petali, catenelle a doppio balaustro articolato, voltoi allungati terminanti con occhio cui è agganciata la campanella, stanghette, guardia, voltoi e bozzette decorati a motivi vegetali.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE