Madonna della Purificazione. Madonna

scultura, 1913 - 1913

La statua, in posizione stante, poggia i piedi su un monticello; indossa una tunica biancastra con orli dorati e un manto celeste; con la mano destra regge una colomba

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • MISURE Altezza: 140
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Avigliano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua, in mediocri condizioni di conservazione a causa di numerose crepe e di piccole rotture ( fra cui quella della mano destra), è modesta opera di un ignoto intagliatore lucano che la realizzò nella prima metà del sec.XVIII, ispirandosi a più aulici modelli della statuaria napoletana. Al restauro del 1913 va fatta risalire la testa della statua, che risulta palesemente sostituita e più tarda
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039399
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI monticello alla base - RISTAURATA / A / DIVOZIONE / DI / (...) / 1913 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1913 - 1913

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE