monumento funebre - bottega campana (sec. XVIII)

monumento funebre, 1731 - 1731

In un ovale, inserito in una ricca cornice di marmo fiancheggiata da lesene e coronata da un fastigio con lo stemma in marmi policromi, è inserito il busto in altorilievo del defunto. E' vestito degli abiti prelatizi, regge con la sinistra il breviario e con la destra la berretta. Il volto è scarno e affilato

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Salerno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Biagio De Vicariis, Arcidiacono del Duomo, poi Vescovo di Cafarnao, morì nel 1731. Il monumento è sobrio e lineare, ma non privo di eleganza mentre il ritratto del defunto è efficace e realistico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500671419
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI D.O.M./ HIC JACET BLASIUS DE VICARIIS/ SALERNITANAE ECCLESIAE ARCHIDIACONUS/ FERDINANDI EQUITIS S.JACOBI DE SPATAET LUCRETIAE CAPTANO/ FILIUS/ QUI PATRICIAM GENERIS NOBILITATEM/ MORUM PROBITATE AC UNIVERSA LETTERATURA/ ILLUSTRAVIT/ QUATER HUIUS DIOCESIS VICARIUS CAPITULARIS/ QUATER GENERALIS/ HUMANITATE BENEFICIIS AMORE/ EXTEROS ADVERSARIOS OMENS/ COMPREHENDIT EXPUGNAVIT DEVINXIT/ DEMUM A BENEDICTO - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1731 - 1731

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE