lapide documentaria - bottega campana (sec. XX)

lapide documentaria,

Lapide documentaria

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Recale (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scritta consente di datare il restauro della cappella, l'altare e la statua di Sant'Antonio al 1923. La lapide fu posta nel 1924
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500207960
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in campo - I GERMANI/ GENNARO GIOVANNI E GIUSEPPE RUSSO FU COSTANTINO// GIUSEPPE IADICICCO FU LUIGI/ DEVOTAMENTE INNALZARONO QUESTO TEMPIO/ AL SANTO DI PADOVA INAUGURATO IL 13 GIUGNO 1923/ CON L'INTERVENTO DI S. E. IL VESCOVO DI CASERTA/ MONS. NATALE GABRIELE MORIONDO/ E DI TUTTE LE AUTORITA' CIVILI/ ED ECCLESIASTICHE DI QUESO COMUNE/ RECALE 13 GIUGNO 1924 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE