figure di atleti: lanciatore del peso; lanciatori di giavellotto; podisti; pugili

decorazione musiva, ca 1934 - ca 1937
  • OGGETTO decorazione musiva
  • MATERIA E TECNICA pietra/ mosaico
  • MISURE Larghezza: 3600 cm
  • ATTRIBUZIONI Canevari Angelo (1901/ 1955): disegnatore
    Scuola Mosaicisti Del Friuli (1922/): decoratore
  • LOCALIZZAZIONE Complesso del Foro Italico
  • INDIRIZZO piazza Lauro De Bosis 15, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I bozzetti e i cartoni per le pareti della piscina sono inviati da Canevari e Rosso a Spilimbergo nel dicembre 1934 e tradotti in mosaico dagli allievi della Scuola di Spilimbergo tra il 1935 e il 1936 per essere messi in opera dal 1936 al 1937. Sulla base del Cine Giornale Luce B1114 del 16 giugno 1937, filmato un mese dopo l'inaugurazione della piscina avvenuta il 16 maggio dello stesso anno, è altamente possibile ipotizzare che la parete a sinistra dell’ingresso sia stata messo in opera successivamente a tale data come quelle delle altre due sezioni delle pareti lunghe a essa confinanti, che compaiono chiaramente nel video ancora prive di decorazione musiva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201205528-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Canevari Angelo (1901/ 1955)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Scuola Mosaicisti Del Friuli (1922/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1934 - ca 1937

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'