Madonna della cintola e santi

dipinto,

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Pietro; Santo Vescovo. Figure: angeli. Oggetti: corona; cintole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Viviani Antonio
  • LOCALIZZAZIONE Cantiano (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela raffigura la Vergine con il Bambino con due putti alati che la circondano ed ha alla sua destra San Pietro con le chiavi, mentre a sinistra un Santo Vescovo, ed infine una fitta gloria di angeli alati. Ai piedi della Vergine due angeli che distribuiscono delle cinture a tre figure di Santi sottostanti. Sullo sfondo un paesaggio vario con una torre medievale in evidenza. In primo piano, a mezzo busto, una quarta figura, forse un Santo Vescovo con in mano un pastorale. La tela è tradizionalmente attribuita ad Antonio Viviani detto il Sordo (cfr. Lucchetti, 1915), allievo del Barocci. Di certo nella tela affiorano influenze della cultura urbinate della fine del secolo XVI, dominata dalla figura del Barocci e dalla sua scuola, ma non ci sembra possibile un'attribuzione ad un preciso pittore. La tela segue gli schemi iconografici della pittura controriformata tardo-cinquecentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100034947
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE