San Nicola da Tolentino intercede per le anime del purgatorio

dipinto,

Personaggi: San Nicola da Tolentino. Figure: angeli. Figure maschili. Oggetti: crocifisso. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Cantiano (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, centinata, raffigura San Nicola da Tolentino mentre bacia il crocifisso retto da un putto alato, posto in piedi su di un altare di pietra. Presso il Santo vi è un altro putto alato e dietro le Anime del Purgatorio, mentre in alto altri putti alati. Le pessime condizioni del dipinto non consentono una lettura puntuale, ma certamente è da escludere la tradizionale attribuzione al pittore locale Ventura Mazza (cfr. Lucchetti, 1915), visto che l'opera è da ascrivere piuttosto ad un pittore che sembra aver già ben assimilato il gusto pittorico seicentesco, in particolare della pittura emiliana. Si noti infatti il raffinato particolare della natura morta, posta ai piedi dell'altare, e l'altare stesso con la semplice e precisa annotazione della lastra di pietra spezzata, motivi che dimostrano come l'artista riveli qualità artistiche di rilievo. L'opera è da datare all'incirca al secondo venticinquennio del secolo XVII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100034943
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE